PARROCCHIE

Regina Pacis e Visitazione - Bolzano

Chiesa Regina Pacis Bolzano
Parrocchia Regina Pacis Bolzano

Diocesi Bolzano-Bressanone

Diözese Bozen-Brixen

Visitazione BMV

piazza Rauzi 1

39100 Bolzano

tel: 0471-916224

Regina Pacis

via Dalmazia 28

39100 Bolzano

tel: 0471-916224

Regina Pacis

Pfarreien «Regina Pacis» und «Maria Heimsuchung»

Visitazione B.M.V.

Riparte “Alla scoperta dei valori”

Il 5 ottobre riprendono presso l'oratorio di Regina Pacis gli incontri del gruppo di Auto Aiuto “Alla riscoperta dei valori”, che si ritrova ogni primo e terzo giovedì del mese, dalle 17.00 alle 18.00.

ACCOGLIENZA, CONDIVISIONE E RISPETTO sono le tre colonne che lo reggono: ciò significa che tutte le persone che lo desiderano possono partecipare e sono bene accette; chi lo desidera può condividere con gli altri la sua esperienza e quello che si dice viene sempre accolto e apprezzato.

Di che cosa si parla?

I temi per la conversazione vengono proposti dalle persone stesse o dalla facilitatrice (Carla Leverato).

Qualche esempio: quali doti e doni mi hanno permesso di affrontare la vita fino ad ora? Quali sono state o sono le mie difficoltà e come riesco ad affrontarle? Di che cosa sono riconoscente alla vita?

Giovedì 5 ottobre alle 17.00 vi aspettiamo!

Sarete benvenuti/e.

Oratorio di Via Dalmazia, sala Verde.

Prossimamente nelle altre parrocchie

11 novembre: torna la raccolta Caritas

Dopo una pausa di 3 anni dovuta alla pandemia, torna la grande raccolta di abiti usati della Caritas.

Prossimamente saranno distribuiti nelle nostre due chiese i tradizionale sacchi gialli per la raccolta di scarpe e abiti usati in buono stato.

Siamo alla ricerca di volontari e volontarie disponibili ad aiutare nelle operazioni di raccolta e carico nelle singole parrocchie e anche di mezzi (furgoni e camion) per il trasporto nel punto di raccolta cittadino.

Chiunque voglia partecipare o abbia bisogno di maggiori informazioni, può contattare la Caritas al numero di telefono 0471 304330 o all’indirizzo mail gebrauchtkleidersammlung@caritas.bz.it.

Oppure può mettersi in contatto con il nostro ufficio parrocchiale negli orari di apertura.

Benvenuto don Gianni

Benvenuto don Gianni !

Dal 1° settembre il nostro vescovo mons. Ivo Muser ha nominato don Gianni Ciorra “cooperatore” in quattro parrocchie della nostra città: Visitazione BMV, Regina Pacis, S. Giovanni Bosco e S. Pio X.
Don Gianni è originario della città di Formia (vicino a Gaeta - Lazio), ha 42 anni, nel passato ha prestato servizio presso l’Ordinariato Militare Italiano ed ora è alloggiato nella canonica della Visitazione.  Nelle nostre due parrocchie di Visitazione e Regina Pacis sarà presente tre giorni alla settimana (così prevede l’accordo di nomina tra le quattro parrocchie) e precisamente il martedì, il mercoledì e il giovedì. In queste tre giornate don Gianni sarà disponibile per le celebrazioni delle Messe, dei funerali, per colloqui e confessioni e per tutte le molteplici attività parrocchiali.
Per chi lo vuole conoscere don Gianni è presente nelle tre giornate di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9 alle ore 11 presso l’ufficio parrocchiale della chiesa Visitazione.

Intanto gli diamo il più caloroso benvenuto, in attesa di affiancarci nel comune cammino della fede.

sabato

7 ottobre 2023

piazzale Regina Pacis

ore 16.00

giochi e balli per bambini

organizzati dal Gruppo Scout e dal gruppo Giovani

Pre-iscrizioni catechesi

durante la festa saranno raccolte le iscrizioni alla catechesi dei bambini di terza elementare che intendono ricevere la Prima Comunione

ore 18.00

S. Messa Comunitaria

all’aperto tempo permettendo

ore 19.00

“Pastasciutta per tutti”

Sono invitati i parrocchiani di entrambe le comunità

FESTA DI INIZIO ATTIVITA’

FESTA DI INIZIO ATTIVITA’

Riprendono gli incontri del


Gruppo 3° età

Regina Pacis


a partire da lunedì 18 settembre

presso l’oratorio Regina Pacis


ogni lunedì e ogni mercoledì


dalle ore 14.30 alle ore 17.30 circa

PRE-ISCRIZIONI

CATECHESI

PRIMA COMUNIONE

I genitori dei bambini e delle bambine di terza elementare che intendono iscrivere i loro figli alla preparazione della Prima Comunione possono rivolgersi presso l’ufficio parrocchiale di Regina Pacis nei giorni di apertura oppure nel pomeriggio di sabato 7 ottobre presso lo stand apposito che sarà allestito nel piazzale di Regina Pacis durante la festa di inizio attività delle nostre due parrocchie.

Rinnovato l’ufficio parrocchiale

Rinnovato l’ufficio parrocchiale

La comunità parrocchiale di Regina Pacis ringrazia l’architetto Roberta Springhetti di Bolzano per aver offerto la ritinteggiata e la risistemazione delle pareti dell’ufficio parrocchiale, che già da qualche anno necessitavano di un intervento di manutenzione.


Grazie di cuore!

Grazie !

50 anni insieme!

auguri a


Carmen

 e Filippo

sabato 9 settembre 2023

Orario invernale delle celebrazioni e dell’ufficio parrocchiale

in vigore dal 2 ottobre 2023

Prossimamente avvio di un nuovo Gruppo Biblico e di un nuovo Gruppo Famiglie!

Ciao Giacomo!

Giacomo Barone, che molti ricorderanno come diacono della Parrocchia di Regina Pacis, è venuto improvvisamente a mancare nella giornata di lunedì 28 agosto. Oltre che seguire la Parrocchia, Giacomo era anche capo scout e assistente ecclesiastico del gruppo BZ4, nonché accompagnatore di infermi e malati nei pellegrinaggi a Lourdes.


Lo ricordiamo con grande riconoscenza per tutto quello che è riuscito a donarci, ma soprattutto per aver sempre testimoniato la forza del suo essere strumento dell’amore del Signore.



Pregheremo un Rosario in suo suffragio mercoledì 30 agosto alle ore 20.00 nella chiesa di Regina Pacis.

Ciao Giacomo, nostro capo, nostro assistente, nostro amico,

ma anche una presenza mai eccessiva sempre conciliante e alla ricerca della strada migliore per giocare la proprio la vita alla Luce del Signore.

Con te abbiamo giocato, abbiamo scherzato, abbiamo pregato sempre con la certezza di avere al fianco una persona che sapeva dire la parola giusta, sostenendoci anche con la forza del proprio fisico prorompente. Si perché lo sappiamo tutti, eri proprio… una buona forchetta, ma anche questa passione per il cibo diventava l’occasione per trasmettere gioia a chi ti stava intorno. Quante cene speciali a casa tua in compagnia delle tue amate figlie Mary e Francesca e di Maria Pia,  moglie speciale, figura discreta ma significativa, sempre al tuo fianco. Una “famiglia speciale”, splendida e inesauribile testimonianza di unione e di immenso amore.

Ma il bisogno di amare gli altri, non si fermava al solo servizio come capo scout. Da diversi anni eri entrato a far parte dei Foulard Blanc, un’associazione che si occupa dell’accompagnamento dei malati e degli infermi a Lourdes. Ogni anno partivi con il tuo carico d’esperienza e di amore da regalare a chi incontravi per strada. Una mano, un sostegno, un aiuto.  Una passione così forte che riuscisti a “contagiare” anche Mary, che da qualche anno aveva iniziato a seguirti in queste tue splendide avventure.

Grazie Giacomo per tutto ciò. Per quello che ci hai trasmesso anche solo con la tua presenza e con il tuo messaggio d’amore che andava oltre ogni altra cosa. Quando ci salutasti, in occasione della tua ultima S. Messa a Bolzano ci apostrofasti come “noi scout, che per te siamo riusciti ad essere fonte di gioia e beh… anche di preoccupazioni”.

Ringraziamo il Signore per averci dato la possibilità di percorrere insieme a te alcuni passi, talvolta difficili, altre volte di pura gioia e allegria. Per quel poco di strada che abbiamo fatto fianco a fianco, che ci ha permesso di capire che amare gli altri è stato il più grande insegnamento che hai voluto regalarci.


Buona Strada Giacomo


La comunità capi del gruppo scout AGESCI Bolzano4

Sito destinato esclusivamente all’informazione prettamente parrocchiale, senza precisa periodicità di aggiornamento e pertanto non equiparabile ad un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001. In riferimento alla normativa del garante della privacy sull’informazione e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookies (direttiva n. 229 dell’8 maggio 2014 pubblicata sulla gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), si informa che per la gestione del presente sito le Parrocchie Regina Pacis e Visitazione NON raccolgono nessun tipo di informazione sull’identità degli utenti. Questo sito utilizza “cookie” per analizzare il traffico dei visitatori. Queste informazioni sono condivise con partner che si occupano di analisi dei dati web e potrebbero essere combinate con altri dati raccolti dai nostri partner durante l’utilizzo dei loro servizi.

OK